Cerchi ristoranti e pizzerie in cui mangiare vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore?
Oggi, lo staff di La casa di Rosalba al Vaticano ti suggerisce ristoranti e pizzerie situati a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore.
Dove mangiare vicino a Santa Maria Maggiore
Che tu abbia voglia di una buona pizza o di piatti tipici della cucina romana, questa lista fa al caso tuo. Ecco quali sono i ristoranti e pizzerie più buoni da provare vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore:
1. Casa Maria
Il ristorante Casa Maria è situato in Piazza di Santa Maria Maggiore: offre antipasti, primi, secondi e contorni ma anche pizze.
Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23, i clienti apprezzano gli ottimi piatti, il personale accogliete e professionale, l’arredamento.

foto tratta dalla scheda Google del locale
2. Il Brigantino
Situato in Via di S. Martino Ai Monti 50, Il Brigantino è aperto tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 23.
Offre pizze ispirate alla tradizione romana ma anche diversi primi e secondi per soddisfare tutti i palati.
I clienti apprezzano il rapporto qualità-prezzo dei piatti e il personale accogliente. Da assaggiare assolutamente i cestini di pizza.

foto tratta dalla gallery del sito web del locale
3. Trattoria Vecchia Roma
In Via Ferruccio 12 si trova la trattoria romana Vecchia Roma, aperta dal lunedì al sabato dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19 alle 23. Il locale ha al suo interno affreschi sulle pareti e archi con mattoni a vista.
Offre piatti tipici della cucina romana, tra cui la loro specialità: i bucatini all’amatriciana Flambè.
La trattoria è apprezzata per le porzioni generose, il prezzo conveniente e il personale accogliente e attento alle richieste dei clienti.

foto tratta dalla scheda Google del locale
4. F.lli Livio Pizza e Panini
Se vuoi invece gustare un panino o pizza al taglio da asporto, ti suggeriamo il panificio/pizzeria F.lli Livio Pizza e Panini in cui potrai trovare specialità gastronomiche della tradizione, dolci e salate, a prezzi modici.
Si trova anch’esso vicino la Basilica di Santa Maria Maggiore, in Via di S. Martino Ai Monti 25/26, ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 15 e dalle 17 alle 19:30.

foto tratta dalla scheda Google del locale
5. Forno Roscioli Esquilino
Ultima menzione per Roscioli nella sua sede dell’Esquilino, tra i forni più antichi e buoni di Roma. Il proprietario all’apertura rileva un forno risalente al 1824 che farà iniziare una storia che lega la famiglia Roscioli alla tradizione e alla modernità al contempo.
Il forno Pietro Roscioli all’Esquilino si trova in Via Buonarroti 46/48 ed è aperto dal lunedì al sabato 7.30 – 20.00.
Offre prodotti da forno sia dolci che salati. È particolarmente apprezzato per il pane e per la pizza, ma la vera specialità è la pizza rossa con la mortadella.

foto tratta dalla scheda Google del locale
Conclusione
Ci auguriamo che questa guida possa esserti stata utile, e che i piatti siano di tuo gradimento.
Se vuoi conoscere un ulteriore itinerario gastronomico in zona Vaticano, dalla colazione alla cena, ti suggeriamo la lettura del nostro articolo sul blog di La casa di Rosalba al Vaticano.




