Tag Archivio per: cibo

Cerchi ristoranti e pizzerie in cui mangiare vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore?

Oggi, lo staff di La casa di Rosalba al Vaticano ti suggerisce ristoranti e pizzerie situati a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore.

Dove mangiare vicino a Santa Maria Maggiore

Che tu abbia voglia di una buona pizza o di piatti tipici della cucina romana, questa lista fa al caso tuo. Ecco quali sono i ristoranti e pizzerie più buoni da provare vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore:

1. Casa Maria

Il ristorante Casa Maria è situato in Piazza di Santa Maria Maggiore: offre antipasti, primi, secondi e contorni ma anche pizze.

Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23, i clienti apprezzano gli ottimi piatti, il personale accogliete e professionale, l’arredamento.

casa maria

foto tratta dalla scheda Google del locale

2. Il Brigantino

Situato in Via di S. Martino Ai Monti 50, Il Brigantino è aperto tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 23.

Offre pizze ispirate alla tradizione romana ma anche diversi primi e secondi per soddisfare tutti i palati.

I clienti apprezzano il rapporto qualità-prezzo dei piatti e il personale accogliente. Da assaggiare assolutamente i cestini di pizza.

il brigantino

foto tratta dalla gallery del sito web del locale

3. Trattoria Vecchia Roma

In Via Ferruccio 12 si trova la trattoria romana Vecchia Roma, aperta dal lunedì al sabato dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19 alle 23. Il locale ha al suo interno affreschi sulle pareti e archi con mattoni a vista.

Offre piatti tipici della cucina romana, tra cui la loro specialità: i bucatini all’amatriciana Flambè.

La trattoria è apprezzata per le porzioni generose, il prezzo conveniente e il personale accogliente e attento alle richieste dei clienti.

trattoria vecchia roma

foto tratta dalla scheda Google del locale

4. F.lli Livio Pizza e Panini

Se vuoi invece gustare un panino o pizza al taglio da asporto, ti suggeriamo il panificio/pizzeria F.lli Livio Pizza e Panini in cui potrai trovare specialità gastronomiche della tradizione, dolci e salate, a prezzi modici.

Si trova anch’esso vicino la Basilica di Santa Maria Maggiore, in Via di S. Martino Ai Monti 25/26, ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 15 e dalle 17 alle 19:30.

f.lli livio pizza e panini

foto tratta dalla scheda Google del locale

5. Forno Roscioli Esquilino

Ultima menzione per Roscioli nella sua sede dell’Esquilino, tra i forni più antichi e buoni di Roma. Il proprietario all’apertura rileva un forno risalente al 1824 che farà iniziare una storia che lega la famiglia Roscioli alla tradizione e alla modernità al contempo.

Il forno Pietro Roscioli all’Esquilino si trova in Via Buonarroti 46/48 ed è aperto dal lunedì al sabato 7.30 – 20.00.

Offre prodotti da forno sia dolci che salati. È particolarmente apprezzato per il pane e per la pizza, ma la vera specialità è la pizza rossa con la mortadella.

forno roscioli esquilino

foto tratta dalla scheda Google del locale

Conclusione

Ci auguriamo che questa guida possa esserti stata utile, e che i piatti siano di tuo gradimento.

Se vuoi conoscere un ulteriore itinerario gastronomico in zona Vaticano, dalla colazione alla cena, ti suggeriamo la lettura del nostro articolo sul blog di La casa di Rosalba al Vaticano.

 

Sei appena arrivato a Roma o soggiorni in hotel o case vacanze in zona Vaticano ? Non perderti questa guida culinaria che non ti farà camminare più di 15 minuti dalla Basilica di San Pietro!

Lo staff di La casa di Rosalba  ti propone questo tour dalla colazione alla cena, continua a leggere per scoprire tutti i nostri consigli.

Cosa mangiare in un giorno a Roma in zona Vaticano

Immergiti nelle bellezze di Roma in zona Vaticano, gustando cibi tipici e adatti ad ogni palato dalla colazione alla cena.

1. La colazione da Caffè delle Commari 

A pochi minuti dalle nostre case vacanze e dalla Basilica è possibile gustare un’ottima colazione, da gustosi croissant a bevande di caffetteria, milkshake e smoothie. È possibile anche gustare colazioni salate.

Il locale è fortemente consigliato dai clienti che lo hanno provato, i quali apprezzano sia lo staff che i piatti.

Ecco una delle testimonianze:

Colazione super, tutto molto buono, e servizio eccellente. Un ringraziamento a Orthy per averci trasmesso la sua allegria di primissima mattina! Consigliatissimo, se fossi di Roma sarebbe una tappa settimanale fissa.

colazione al caffè delle commari

Foto tratta dalla scheda Google del Caffè delle Commari

2. Il pranzo da Pancia Felice

La tradizione alimenta il locale da generazioni, dagli antipasti al dessert potrai assaporare piatti tipici della cucina romana a prezzi convenienti e con ingredienti di qualità.

Tra i piatti più amati dai clienti ti suggeriamo:

  • I primi romani;
  • La tagliata di manzo e i carciofi alla giudia, ma anche i saltimbocca alla romana e le patate al forno;
  • Il tiramisù e il tortino al cioccolato.

Tra le opinioni dei clienti:

Ottima cucina a un passo dal vaticano. Per nulla turistica, seppur centralissima. Prezzi nella media e ottima qualità. Locale carino e arredato in modo sobrio ed elegante. Tutto il personale è gentile e ti guida con simpatia.”

Il ristorante serve anche piatti vegani e vegetariani!

pranzo da pancia felice

Foto tratta dal sito web di Pancia Felice

3. Una merenda da Gelateria del Monte 

Dalla passione e dalla volontà di mettersi in gioco nasce questa gelateria.

Gusta gelati, granite e frappé passeggiando tra le bellezze della Capitale. Il locale è a pochi minuti dalle nostre case vacanze e dalle bellezze di questa zona romana: Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo, Museo Leonardo da Vinci e Musei Vaticani e, perché no, il Lungotevere Gianicolense.

merenda da gelateria del monte

Foto tratta dal sito web di Gelateria del Monte

4. A cena da Ristorante Pizzeria Castello

Che tu abbia voglia di una buona pizza romana o di una cena squisita questo posto è per te! Il ristorante offre primi, piatti a base di carne e pesce così da soddisfare tutti i palati!

Potrai goderti la cena accolto da uno staff che ti farà sentire a casa e non rimarrai deluso.

I clienti dicono:

Abbiamo mangiato cibo ottimo e il personale è tra i più accoglienti incontrati a Roma. Torniamo spesso quando siamo in vacanza, ci piace assaggiare i piatti del ristorante perché sono tutti squisiti.”

a cena da ristorante pizzeria castello

Foto tratta dalla scheda Google di Ristorante Pizzeria Castello

Conclusione

Ci auguriamo che questi suggerimenti ti possano essere stati utili e ti invitiamo a consultare l’articolo sul blog inerente ai Musei Vaticani per non perderti altre raccomandazioni e curiosità!

Lo street food a Roma sta diventando anch’esso un’istituzione. C’è chi organizza addirittura un ‘itinerario del gusto’ per assaggiare tutte le prelibatezze che la Capitale offre tra le vie del centro e non solo.

Ci sono alcune cose che davvero meritano di essere assaggiate almeno una volta. Per questo, lo staff di La Casa di Rosalba al Vaticano, case vacanze al centro di Roma, ha stilato una breve guida su alcune delle prelibatezze di strada da provare durante un soggiorno nella Città Eterna.

Continua a leggere l’articolo per scoprirle.

Street food a Roma: 5 cose da non perdere

Ecco quali sono le 5 cose da non perdere quando si parla di street food a Roma. Iniziamo.

1. Il filetto di baccalà vicino Campo de’ Fiori

Se sei in zona, non puoi non passare Dar Filettaro a Santa Barbara.

Entri nel locale e vai in fondo, ordini il tuo filetto che viene fritto al momento in tripla pastella, come da tradizione, e consegnato nelle tue mani in carta assorbente, pronto per essere mangiato passeggiando per le vie del Centro.

2. La pizza rossa del Ghetto

Se ti trovi dalle parti del Ghetto ebraico, uno dei quartieri più caratteristici di Roma, devi assolutamente assaggiare la pizza rossa dell’Antico Forno Urbani.

Il gioco vale assolutamente la candela: pizza croccante, bella condita, materie di prima qualità creano un connubio perfetto di sapori, difficile da trovare altrove.

3. I piatti romani di Checco er Carrettiere

Se ti trovi in giro per Trastevere e hai voglia di assaporare i veri sapori della cucina romana, ma senza sederti al ristorante approfitta del take away di Checco Er Carrettiere.

Me cosa è possibile ordinare? Primi, secondi piatti e panini farciti con il meglio della cucina tradizionale romana, pronti in pochi minuti, da mangiare per le vie del centro senza perdere troppo tempo.

4. I supplì da Supplizio

Soggiornare a Roma e non mangiare almeno un supplì è un sacrilegio. Assolutamente da provare è quello di Supplizio a Via dei Banchi Vecchi.

Oltre al tradizionale supplì, in questa friggitoria potrai gustare tanto altro ‘cibo di strada’ preparato con particolare cura e attenzione per i dettagli.

5. La dolce Sorchetta

Per chiudere in dolcezza, devi fare un salto dal “Sorchettaro” di Via Cernaia e assaggiare la celebre sorchetta doppio schizzo.

Si tratta di una girella sovrastata da cioccolato caldo e panna liquida fredda dal nome decisamente ‘particolare’, essendo ispirato a come in romanesco vengono indicati i genitali femminili.