Tag Archivio per: dormire a roma

‘Case vacanze Roma Centro economici’ è tra le parole chiave più digitate da chi cerca appartamenti per soggiornare da privati nel cuore della Città Eterna per brevi periodi.

Questa ricerca di alloggi a buon prezzo nella Capitale è cresciuta parallelamente all’aumento dei prezzi dei mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione, Roma nel nostro caso, anche se in realtà è una questione che si è riscontrata a livello internazionale.

Prendere un aereo o salire su un treno oggi appare quasi come un lusso se non prenoti con anticipo, ma non sempre è possibile pianificare. In questo caso, bisogna accontentarsi o trovare delle soluzioni alternative.

Di questo incremento dei mezzi di trasporto per raggiungere la Capitale, ne hanno risentito tanto i turisti italiani quanto i visitatori stranieri che hanno quindi cercato di pareggiare il conto risparmiando a Roma sul dove dormire. La ricerca degli utenti si è fatta più accurata e gli host del centro hanno dovuto adeguarsi a questa nuova tendenza di economicità. Approfondiamo.

Case vacanze Roma Centro economici

Optare per case vacanze Roma Centro economici, appartamenti zona Centro a buon prezzo, quindi, è diventata un’abitudine consolidata per molti viaggiatori. Che si tratti di spostamenti di lavoro, di weekend turistici o di partecipazione a concerti ed eventi, la ricerca di soluzioni convenienti è ormai un passo imprescindibile nella pianificazione del soggiorno.

Il risparmio è diventato il driver che guida la prenotazione di un alloggio a Roma, senza però compromettere la qualità: nessuno è disposto a rinunciare al comfort, alla pulizia e alla posizione strategica, elementi fondamentali per vivere un’esperienza piacevole nella Capitale

Oggi, viaggiare con un budget contenuto non significa più accontentarsi, ma saper trovare l’equilibrio perfetto tra convenienza e servizi di alto livello. Un buon rapporto qualità-prezzo non è più un’eccezione, ma una possibilità concreta per chi desidera scoprire Roma senza spendere troppo, ma senza rinunciare a nulla.

Ferragosto a Roma? Non è poi la fine del mondo, anzi. Da qualche anno a questa parte la Capitale è diventata una meta gettonata per il mese di agosto tanto per i residenti – che preferiscono andare in vacanza prima o dopo e godersi la città semivuota – quanto per i turisti che ne approfittano per visitare le principali attrazioni senza lunghe file.

Inoltre, sono tante le manifestazioni che colorano la città durante tutto il periodo estivo e che tengono compagnia fino all’inizio di settembre.

Quali sono allora gli eventi che si svolgeranno nella Capitale per allietare la permanenza in città di chi non è partito o dei tanti turisti in visita nella Città Eterna? Scopriamoli insieme.

Ferragosto a Roma, cosa fare

Se a Ferragosto sei a Roma, ecco come puoi trascorrere la serata o la giornata nella Capitale. Prendi appunti.

Ballare al Sessantotto Village con i Tabula Rasa Dance Machine

Dai primi di giugno parco Talenti è animato dalle serate del Sessantotto Village, manifestazioni che da anni domina l’estate romana. La sera del 15 agosto dopo aver gustato del buon cibo nel parco di potrà ballare e divertirsi con i Tabula Rasa Dance Machine, real concept della musica revival ’70 e ’80 con una esibizione autentica e di estremo livello.

Cinema sotto le stelle a Piazza Vittorio

Se cerchi un Ferragosto di relax, goditi una serata di cinema all’aperto. A Piazza Vittorio, alle 21:00 è in programma Follemente, commedia divertentissima di Edoardo Leo che ha riscosso tanto successo ai botteghini di tutta Italia.

Gita fuori porta ai Castelli Romani

Se vuoi approfittare della giornata per una gita fuori porta, non perderti i Castelli Romani, dove mangiare cucina tradizionale alle fraschette ascoltando la musica degli stornellatori, scoprire borghi nuovi e rilassarsi sulle sponde del lago di Nemi o di Castelgandolfo.

Arte a Ferragosto

Se vuoi trascorrere una giornata all’insegna dell’arte, approfitta dei musei aperti – quasi tutti, tranne i Musei Vaticani. Per gli amanti della fotografia, Palazzo Bonaparte ospita l’inconfondibile sguardo ironico e profondo di Elliott Erwitt, con una selezione di scatti iconici che raccontano l’umanità in tutte le sue sfumature. In un’atmosfera più intima, la mostra dedicata a Frida Kahlo attraverso l’obiettivo di Nickolas Muray ci avvicina alla donna dietro il mito, tra colore, sguardi e passione.

Chi preferisce i grandi nomi della pop art, può spingersi fino al Castello di Santa Severa per un confronto inedito tra due giganti del contemporaneo: Warhol e Banksy, due linguaggi artistici a confronto tra provocazione e rivoluzione visiva.

Se stai programmando un viaggio a Roma, dormire a Roma zona Vaticano è la soluzione perfetta per combinare in maniera armoniosa storia, spiritualità e divertimento durante un soggiorno nella Città Eterna.

La zona del Vaticano non è solo il cuore della cristianità, ma anche uno dei quartieri più affascinanti della Capitale. Oltre alla celebre Basilica di San Pietro e ai Musei Vaticani, qui troverai piazze storiche, ristorantini tipici e vie tranquille dove goderti l’atmosfera romana autentica e del buono shopping tra store di brand rinomati e botteghe – poche – di artigiani locali che animano le strade.

Ecco perché dormire a Roma zona Vaticano è la scelta giusta.

Dormire a Roma zona Vaticano

Come anticipato, scegliere un alloggio in quest’area della Capitale ti permette di raggiungere a piedi alcune delle attrazioni principali, come Castel Sant’Angelo, Trastevere e persino Piazza Navona. Inoltre, la zona è ottimamente collegata con metro, autobus e treni, rendendo facili anche gli spostamenti verso il Colosseo, Fontana di Trevi e tutte le meraviglie che Roma ha da offrire.

Se non vuoi spostarti molto, in particolare la sera, è possibile cenare e trascorrere degli after dinner nei tanti locali del rione che hanno proposte differenti per soddisfare ogni palato e ogni età.

Insomma, che tu stia cercando un elegante hotel con vista sulla Cupola, un accogliente B&B o un appartamento per sentirti come a casa, troverai soluzioni per soggiornare per ogni esigenza e budget.

Dormire in una casa vacanze al Vaticano

Dormire a Roma zona Vaticano significa vivere un’esperienza completa: arte, cultura, buona cucina e un’accoglienza calorosa che solo i romani sanno regalare. Svegliarsi al suono delle campane di San Pietro, poi, non ha davvero prezzo.

Guarda subito le disponibilità delle nostre case vacanze sul sito e assicurati un soggiorno nella Capitale unico a costi altamente competitivi. Cosa aspetti? Ti aspettiamo!