Concerto Ultimo Tor Vergata: dopo la vendita lampo dei 250.000 tagliandi per assistere a quello che è già stato annoverato come l’evento live per eccellenza del 2026 è iniziata la ‘caccia all’alloggio’.
Quanti di voi sono riusciti a prendere il biglietto?
La Capitale si prepara ad accogliere, quindi, un grande evento musicale che porterà a Roma tanti follower dell’artista, in un’area non centrale ma facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Approfondiamo.
Concerto Ultimo Tor Vergata: dove dormire
Per vivere al meglio l’esperienza del concerto di Ultimo, giovanissimo cantante romano che in pochi anni ha segnato record su record, a Tor Vergata il 4 luglio 2026 ascoltate i nostri consigli. Non ve ne pentirete e vi godrete lo spettacolo all’ombra de La Vela di Calatrava al 100%.
Tor Vergata è un quartiere di Roma, si, periferico ma ben collegato con i mezzi pubblici, data anche la presenza della seconda università di Roma che negli ultimi anni ha portato ad uno sviluppo importante della zona, anche in termini di abitanti, non solo di mobilità.
Questo significa che l’area potrà essere raggiunta in occasione del concerto con i mezzi pubblici.
Andare al concerto di Ultimo a Tor Vergata con i mezzi pubblici
Per raggiungere il luogo in cui si terrà il concerto, infatti, è possibile prendere la Metro A fino alla stazione Anagnina e poi proseguire con il bus 20. In alternativa, è possibile utilizzare la ferrovia leggera Roma-Pantano o le linee di autobus che fermano nei pressi della location.
Non pensate di addentrarvi con l’auto, potreste rimanere bloccati per diverse ore dopo la conclusione del concerto oppure dovreste poter parcheggiare lontanissimo. Conviene? A nostro parere, no!
Usufruendo dei mezzi di trasporto pubblici avrete la possibilità di dormire anche in una zona centrale e arrivare poi al concerto in metro o bus. Questo vi consentirebbe di godere della Capitale e delle sue bellezze prima e del concerto poi, senza lo stress delle migliaia di persone che affolleranno Tor Vergata i primi di luglio.

